Ritaglia

Per rimuovere aree indesiderate o per portare l'attenzione sul soggetto principale può essere necessario ritagliare una foto. In tal caso, usare lo strumento Ritaglia.

Lo strumento ritaglia è diverso dagli altri. Viene sempre applicato a tutta la foto e non viene aggiunto alla pila strumenti.

Per ritagliare una foto:

  1. Fare clic sul pulsante dello strumento ritaglia nella barra degli strumenti. Sulla foto sarà visualizzato un rettangolo con una griglia; a destra della barra degli strumenti saranno visualizzati i comandi dello strumento ritaglia.
  2. Se si desidera applicare un rapporto d'aspetto alla foto, fare clic sul pulsante Vincola rapporto; sarà visualizzato un lucchetto chiuso. Sarà possibile selezionare un rapporto d'aspetto in uno dei seguenti modi:
    1. Selezionare un rapporto d'aspetto comune, come 3x5, dal menu Rapporti d'aspetto comuni.
    2. Usare un rapporto d'aspetto personalizzato inserendo l'altezza e la larghezza nei relativi campi di testo.
  3. Trascinare i bordi o gli angoli del rettangolo di ritaglio bianco nell'area che si desidera ritagliare.
  4. Per muovere tutto il rettangolo, fare clic al suo interno, poi trascinarlo.
  5. In alternativa, ruotare la foto per allinearla. Per farlo:
    1. Portare il mouse fuori dal rettangolo di ritaglio. Il mouse diventerà un'icona di rotazione.
    2. Fare clic e trascinare il mouse nella direzione in cui si vuole ruotare la foto.
  6. Fare clic sul pulsante a freccia per eseguire il ritaglio. Il rettangolo e i comandi dello strumento di ritaglio non saranno più visualizzati; la foto sarà ritagliata.
Nota: per iniziare nuovamente, fare clic sul pulsante Ripristina dello strumento ritaglia.

Vedere anche: