Preferenze
LightZone dispone di alcune preferenze dell'utente che influiscono sul suo funzionamento. Esse sono descritte di seguito.
- Salvataggio automatico
- Generalmente, se durante la modifica di una foto con LightZone si prova a modificarne un'altra, l'utente deve confermare o annullare il salvataggio del lavoro svolto sulla prima foto per poter visualizzare l'anteprima della seconda foto. Se si seleziona questa opzione, il lavoro sarà salvato automaticamente.
- Cache del browser
- Per garantire la velocità di LightZone, vengono salvate delle miniature delle foto in cartelle nascoste nel computer dell'utente. Le cartelle nascoste possono stare nella stessa cartella delle foto, "locale", o in un'altra cartella, "globale".
- Ricerca aggiornamenti
- Se questa opzione è selezionata, all'avvio di LightZone verrà eseguita la ricerca automatica di una nuova versione del software. Qualora fosse disponibile una nuova versione, l'utente riceverà una notifica. Per poter eseguire questa ricerca è necessario che il computer sia connesso a Internet. In assenza di connessione la ricerca non sarà effettuata.
- Preferenze sul copyright
- Queste preferenze consentono all'utente di impostare valori di default per il nome dell'artista o fotografo e per il copyright quando modifica i metadati delle foto.
- Salvataggio diretto
- Se selezionato, quando si seleziona File> Salva mentre si usa LightZone come editor esterno per un'altra applicazione tramite integrazione del flusso di lavoro, LightZone salverà le foto direttamente sull'altra applicazione.
- Rendering interattivo
- Con questa opzione l'utente può scegliere ogni quanto aggiornare la foto durante la creazione o la modifica di una regione. Ulteriori informazioni sulla creazione di regioni... Ulteriori informazioni su come modificare le regioni...
-
Tempo reale: la foto è sempre aggiornata.
-
Tra una modifica e l'altra: la foto è aggiornata ogni volta che l'utente rilascia il mouse.
-
Quando le regioni sono completate: la foto non è aggiornata finché le modifiche alla regione non sono terminate; per terminare una regione è necessario fare clic fuori dalla regione o premere il tasto INVIO o ESC (escape).
- Limite della memoria
- Questa preferenza consente all'utente di impostare la quantità di memoria utilizzabile da LightZone. Un limite alto garantisce prestazioni migliori del software LightZone; un limite basso lascia più memoria alle altre applicazioni.
- Ripristina Impostazioni di LightZone
- Per ripristinare le impostazioni iniziali di LightZone fare clic sul pulsante Reset. Alcuni problemi possono essere risolti in questo modo. Dopo un ripristino è necessario chiudere LightZone.
- File temporanei
- Questa cartella contiene i file temporanei di LightZone creati durante la modifica delle foto. Se si dispone di un disco rigido veloce, è possibile usare una cartella del disco rigido per consentire a LightZone di operare più velocemente.
- Mostra titoli strumenti
- Se selezionato, nell'interfaccia utente saranno mostrati i titoli dei pulsanti, altrimenti saranno mostrati solo i tasti.
- Salva nella cartella
- Con questa preferenza l'utente può scegliere la cartella in cui salvare le foto ogni volta che seleziona File > Salva.
- Salva file di LightZone come
- Con questa preferenza l'utente può scegliere il formato del file immagine usato quando esegue il salvataggio.
Per modificare le preferenze:
- Selezionare LightZone > Modifica > Preferenze... Sarà visualizza la finestra di dialogo delle Preferenze.
- Modificare le preferenze come si desidera.
- Fare clic su OK.
Nota: alcune preferenze diventeranno effettive solo dopo il riavvio di LightZone.