Qualità di stampa

LightZone dispone di una gestione del colore di alta qualità tuttavia la qualità della stampa dipende in gran parte dalla stampante, dal software del driver della stampante e dal tipo di gestione del colore scelta.

Per ottenere una stampa di alta qualità, è necessario conoscere e usare adeguatamente le impostazioni del driver della stampante. L'uso di impostazioni non corrette può produrre stampe di bassa qualità. È molto importante scegliere se eseguire la conversione dei colori tramite LightZone o tramite il driver della stampante.

Alcuni driver dispongono di un'impostazione solitamente chiamata "Gestione del colore con applicazione" o "Non adattare i colori" che consente all'utente di scegliere se eseguire la conversione tramite l'applicazione in uso o tramite il driver della stampante.

Le stesse impostazioni non daranno sempre gli stessi risultati. Ad esempio, determinate impostazioni e un profilo di colore che su una stampante garantiscono ottime foto a colori possono dare risultati meno soddisfacenti con altre stampanti. In tal caso, si consiglia di usare impostazioni differenti. Se con un profilo ICC personalizzato per la stampante in uso non si ottengono risultati soddisfacenti, scegliere impostazioni standard o colori vividi dal driver della stampante.

Per quanto riguarda le stampe in bianco e nero, gran parte delle stampanti a getto di inchiostro prodotte prima del 2005 sono di qualità inferiore se valutate in termini di linearità, neutralità e difetto metamerico. Il metamerismo è l'effetto per cui due colori possono sembrare uguali in determinate condizioni e diversi in altre. Nonostante ciò, le stampanti prodotte di recente dai marchi principali sembrano offrire una qualità maggiore.